MASO BIOLOGICO UNTERSCHWEIG NELL’AUTENTICA VAL D’ULTIMO
Qui in alto, la vita scorre più lentamente.
A 1.750 metri, lontano dal traffico e dalla frenesia quotidiana, sorge il nostro maso biologico: un rifugio immerso nella natura, spesso così tranquillo che in estate si odono soltanto i campanacci delle mucche e lo scorrere del torrente.
Di notte, invece, il buio rivela un cielo stellato che sembra non finire mai, più luminoso che in qualsiasi altro luogo. Ci sentiamo a casa dove la sostenibilità non è una parola alla moda, ma uno stile di vita vissuto ogni giorno.
Staccare
la spina
I nostri quattro appartamenti in legno di cirmolo trasmettono calore e intimità e possono ospitare fino a sei persone. Dal rubinetto sgorga acqua purissima di sorgente di montagna.
Dalle finestre lo sguardo si perde tra prati, boschi e cime. Direttamente dal maso partono sentieri escursionistici e itinerari per ciaspolate, alla scoperta della Val d’Ultimo.
Al ritmo della natura
Lavoriamo con ciò che cresce quassù, lo gestiamo con cautela e prestiamo attenzione a non sprecare risorse. Il rispetto per la natura e per gli esseri viventi è per noi un valore imprescindibile.
I nostri animali – le pony Mia e Maia, i gatti, le galline, i maiali e le mucche di razza Bruna originale – un’antica razza con le corna oggi a rischio di estinzione – trovano qui lo spazio e la libertà per vivere bene.

BOTTEGA DEL MASO UNTERSCHWEIGHOF, VAL D’ULTIMO
Dal campo alla tavola
Durante il soggiorno, i nostri ospiti possono gustare – su richiesta – un cestino per la colazione e prodotti biologici del nostro maso: latte fresco di vacca, pane cotto nel forno a legna, yogurt fatto in casa, formaggio alle erbe, burro genuino, uova delle nostre galline felici, speck di nostra produzione, carne dei nostri animali, tisane ed erbe aromatiche coltivate con cura.
Anche gli ospiti esterni sono i benvenuti: negli orari di apertura della nostra bottega del maso potranno acquistare prodotti biologici della Val d’Ultimo.