_JPG.jpg)
BOTTEGA DEL MASO BIOLOGICA UNTERSCHWEIGHOF NELLA VAL D’ULTIMO
La nostra
bottega del maso
All’Unterschweighof diamo grande importanza ai prodotti biologici naturali e al benessere degli animali. Coltiviamo e produciamo in autonomia il più possibile, trasformiamo con cura le nostre materie prime in alimenti di alta qualità e utilizziamo ogni parte degli animali macellati, sempre nel pieno rispetto della natura e delle sue risorse.
La bottega del maso si trova a 5,1 km sopra il centro di San Nicolò in Val d’Ultimo. Indirizzo: Unterschweighof 267 – 39016 San Nicolò, Ultimo (BZ) Qui troverete come raggiungerci.
ORARI DI APERTURA
La nostra bottega del maso, con vista
diretta sul caseificio,
è aperta tutto l’anno.
Giovedì e venerdì: 9:00 – 18:00
Sabato: 9:00 – 12:00 oppure su appuntamento telefonico
Prodotti caseari
Le nostre mucche vivono libere in stalle spaziose e ogni giorno pascolano sui prati di montagna, nutrendosi di erba fresca e del fieno dei nostri campi. L’unica integrazione che ricevono è un po’ di mais biologico. Molte di loro hanno ancora le corna – una scelta che rispetta la loro natura e che si riflette anche nella qualità del latte.
-
Diversi tipi di formaggio del nostro caseificio:
-
Miscela alle erbe aromatiche
-
Formaggio delicato "Milder Ultner"
-
Formaggio ai fiori di montagna (secondo la stagione)
-
-
Yogurt naturale fatto in casa
-
Yogurt da bere al lampone
-
Burro (secondo disponibilità)
-
Formaggio fresco
-
Latte fieno fresco delle nostre mucche


Dal giardino
Ogni maso ha il suo orto, dove crescono ortaggi, erbe aromatiche e il caratteristico papavero della Val d’Ultimo. I frutti di bosco diventano marmellate e sciroppi e dal 1994 coltiviamo anche erbe aromatiche per preparare tè aromatici e sali alle erbe.
-
Marmellate fatte in casa
-
Sciroppi (secondo disponibilità)
-
Miscele di tè
-
Sali alle erbe
Prodotti a base di carne
e uova
I nostri animali vivono in stalle nel rispetto del benessere animale, con libero accesso all’aperto. I maialini provengono da un’azienda biologica altoatesina e vengono nutriti con gli scarti di verdure e il siero del latte della nostra lavorazione. Le nostre mucche si alimentano solo con fieno ed erba fresca; l’unica integrazione che ricevono è un po’di mais biologico.
Anche la macellazione fa parte di questa economia circolare: per questo nella nostra bottega trovate – secondo disponibilità – carne e salumi di nostra produzione.
-
Uova delle nostre galline felici (non sempre disponibili)
-
Speck affumicato in casa (pancetta, lombo, collo)
-
Carne fresca (manzo giovane, vitello, maiale) - (secondo disponibilità)
-
Carne di manzo affumicata (fesa)
-
Kaminwurzen
-
Salame
-
Salsicce da grigliare
-
Ragù


Dal forno
Ogni due settimane accendiamo il nostro antico forno a legna e prepariamo (solo per i nostri ospiti) l’originale pane di segale e il pane di farro della Val d’Ultimo.
-
Pane di segale originale della Val d’Ultimo
-
Pane di farro
Vacanze da noi
al maso biologico
I nostri ospiti possono assaporare prodotti biologici a chilometro zero e formaggi di montagna freschissimi, preparati con il miglior latte fieno. Nel nostro maso, quattro appartamenti in legno naturale vi accolgono con calore e comfort – perfetti in ogni stagione, caldi e accoglienti anche d’inverno.
In estate il maso diventa il punto di partenza ideale per numerose escursioni verso malghe e cime. In inverno, invece, regna la quiete: il comprensorio sciistico Schwemmalm si trova a poca distanza e potete partire direttamente da casa per suggestive ciaspolate nella neve.



.jpg)