top of page

APPARTAMENTI VACANZE AL MASO BIOLOGICO UNTERSCHWEIG

Lavoriamo con quello che c’è.

Nella riservatezza e nella quiete del nostro maso di montagna lo sguardo cambia subito prospettiva: al posto del traffico e delle case appaiono boschi, pendii ripidi e panorami mozzafiato.

Al maso Unterschweighof seguiamo ancora perlopiù il principio dell’autosufficienza. Latte, formaggio, burro, pane, frutta o erbe: cerchiamo di acquistare il meno possibile e di lavorare con ciò che cresce e matura quassù.
 

Il nostro maso è stato menzionato per la prima volta in un documento del 1423, porta la specializzazione “Vacanze in montagna in un maso d’alta quota” ed è oggi gestito con passione dalla quarta generazione della nostra famiglia.

TRE GENERAZIONI DI CONTADINI

Condividiamo una
passione

Che desideriate godervi la pace, trascorrere momenti preziosi in famiglia o intraprendere lunghe escursioni tra le montagne, vi accogliamo con calore e a braccia aperte. La nostra è una famiglia legata alla propria terra, ospitale e attenta alla natura. Ci fa piacere quando i nostri ospiti sono interessati a conoscere la vita contadina e apprezzano il nostro lavoro.

Siamo Luis e Anna, insieme ai giovani contadini Thomas e Katja con la piccola Valentina. Tutti insieme gestiamo il nostro maso e produciamo i nostri prodotti, che potete trovare anche nella nostra bottega del maso.

PXL_20250518_072204908.MP.JPG
DJI_20250519194054_0047_D-min.JPG

APPARTAMENTI VACANZE NEL MASO DI MONTAGNA IN VAL D’ULTIMO

Sostenibilità –
per noi significa questo

Viviamo e lavoriamo secondo i principi biologici: lavoriamo in modo rispettoso dell’ambiente, mettiamo al centro il benessere degli animali e salvaguardiamo i nostri terreni. Tutto questo è per noi fondamentale, per custodire questo angolo prezioso di terra e consegnarlo integro alle prossime generazioni:

  • Acqua pura della nostra sorgente, che sgorga dalle montagne della Val d’Ultimo

  • Riscaldamento con il nostro legno (impianto a cippato)

  • Energia dal sole (impianto fotovoltaico e solare termico)

  • Legno del nostro bosco impiegato negli appartamenti

  • Raccolta differenziata e lavoro quotidiano attento alle risorse.

270u_MG_0670_8-min.jpg

VACANZE IN FAMIGLIA NELLA VAL D’ULTIMO – TRANQUILLITÀ E PANORAMI

La noia, qui, non esiste

In un maso di montagna c’è sempre qualcosa da fare: tanto spazio per giocare per i più piccoli e per riposarsi per i più grandi. In estate portiamo ogni giorno le nostre mucche con corna ai vicini pascoli d’alta quota e le riportiamo in stalla per la mungitura.

 

Le nostre galline e i maiali conducono una vita dignitosa nella stalla con spazio all’aperto; le anatre corritrici e i gatti possono muoversi liberamente. E le nostre due mini-pony Mia e Maia non vedono l’ora di ricevere coccole.

In vacanza da noi potrete

  • Dare una mano in maso;

  • Assistere alla fienagione;

  • Esplorare i dintorni;

  • Visitare la stalla a stabulazione libera;

  • Partecipare alle visite guidate del maso (all’arrivo o su appuntamento).

Gert_Pöder_Almen_Ultental_TV_2021-8.jpg
bottom of page