
INVERNO IN VAL D’ULTIMO – APPARTAMENTI BIOLOGICI AL MASO
Sciate in tranquillità e
silenziose passeggiate
invernali
Nel nostro maso, l’inverno è la stagione ideale per rallentare i ritmi e ritrovare la pace interiore. Qui, a 1.750 metri di altitudine, la quiete è ancora più profonda e autentica.
I bambini possono andare con lo slittino, scivolare e costruire pupazzi di neve, mentre bellissime escursioni con le ciaspole e itinerari di sci alpinismo partono direttamente dal maso.
Comprensorio sciistico Schwemmalm a due passi
Con l’attrezzatura al seguito e le piste aperte, in soli cinque minuti di auto si arriva alla chiesa di San Maurizio, dove si può parcheggiare e accedere direttamente agli impianti.
Lo Schwemmalm è un comprensorio sciistico molto amato da famiglie e appassionati. Qui la neve è garantita, c’è zero affollamento e offre nel complesso 25 km di piste, l’ideale per una vacanza sciistica in Alto Adige. Aperto solitamente da inizio o metà dicembre fino a Pasqua.


Escursioni con le ciaspole e sci alpinismo in Val d’Ultimo
Allacciate le ciaspole – che forniamo gratuitamente – e partite all’avventura direttamente dall’Unterschweighof. Un percorso porta verso la malga Aussere Schwemmalm, lungo la cresta del Monte Muta, da cui si aprono panorami indimenticabili sulle montagne innevate.
Un sentiero scende attraverso San Maurizio fino alla stazione a valle della seggiovia a due posti della Schwemmalm, per poi proseguire tra boschi di conifere fino al Ristorante Steinrast. La Val d’Ultimo è anche un piccolo paradiso per lo sci alpinismo, con itinerari che spaziano dal fondovalle alle vette più spettacolari.
Sci di fondo
ed escursioni invernali
L’aria è fredda, limpida e pura. Con i raggi del sole che scaldano il viso, potete praticare sci di fondo o intraprendere escursioni invernali immersi nel panorama alpino. Le piste da fondo collegano Pracupola, San Nicolò e Santa Gertrude.
Le escursioni invernali partono direttamente dal nostro maso, a seconda delle condizioni della neve sulla Via dei Masi della Val d’Ultimo (accesso a 5,1 km di distanza dal maso) e il lago artificiale di Zoccolo a Santa Valburga (accesso a 8,6 km).


Esperienze
in inverno
In inverno la Val d’Ultimo non offre soltanto tranquillità, ma anche tante esperienze indimenticabili, tra cui pattinaggio sul ghiaccio, slittino e persino volo in parapendio.
Se il tempo non è favorevole, potete rilassarvi nell’atmosfera accogliente del nostro maso oppure visitare la città di cura di Merano, a circa un’ora di auto.
Con l’Alto Adige Guest Pass potete utilizzare gratuitamente l’autobus di linea. Durante l’Avvento, Merano ospita uno dei mercatini di Natale più suggestivi, ma merita una visita in ogni stagione.
APPARTAMENTI VACANZE UNTERSCHWEIGHOF NELLA VAL D’ULTIMO
Tranquillità in autunno e in inverno
In autunno e in inverno il nostro maso è meno frequentato: il momento ideale non solo per gli amanti della natura, ma anche per chi desidera allontanarsi dalla quotidianità e ritrovare un po’ di quiete.
Il legno dei nostri boschi, con cui sono stati realizzati gli appartamenti, diffonde un calore accogliente che avvolge anche nelle giornate più fredde.

